«Hoi» «Salut» «Ciao» « Allegra» «Hello» …

…è quello che si sentirà riecheggiare a Goms nell’estate del 2022. Durante il mova, non si sentiranno solo le quattro lingue nazionali svizzere. L’inglese e le lingue nazionali dei partecipanti internazionali saranno anche parlate sul terreno del campo.

Il multilinguismo fa parte della Svizzera, degli scout e naturalmente anche del mova. In fin dei conti, al mova partecipano scout di tutti i cantoni e di tutte le regioni linguistiche, come pure i partecipanti internazionali. Parlano tedesco, francese, italiano, romancio, inglese e molte altre lingue. Quindi è perfetto che il mova abbia luogo in Vallese – uno dei quattro cantoni multilingue della Svizzera.

È chiaro che tante lingue diverse richiedono anche molto impegno. La mova-Crew se ne accorge già durante i preparativi. Alle riunioni, tutti parlano nella loro lingua madre. Invece il sito web, la newsletter, le informazioni per i partecipanti, tutti i volantini e le schede informative, come pure molti altri documenti appaiono sempre in almeno tre lingue: italiano, francese e tedesco. Ciò che è importante per i partecipanti internazionali è inoltre tradotto anche in inglese.

Tutto questo è possibile solo perché la mova-Crew è una grande squadra, la quale investe innumerevoli ore prima, durante e dopo il mova per tradurre tutti i testi. Le traduzioni in un campo multilingue sono tanto lavoro, ma nella Svizzera quadrilingue questo è semplicemente parte integrante.

Il multilinguismo ci presenta sempre delle sfide, ma offre anche molti vantaggi. Mostra la diversità culturale della Svizzera e ci rende unici. Il mova è l’occasione ideale per entrare in contatto con gli scout di altre regioni linguistiche e per migliorare le proprie competenze linguistiche.

Non vediamo quindi l’ora di cantare la canzone del campo in quattro lingue durante il campo nella valle di Goms!

Abbiamo preparato alcuni giochi per chiunque desideri svolgere un mini-corso di lingua prima del mova. Buon divertimento!