“È un ruolo che sembra poco rilevante, ma è essenziale. Non ci si pensa, ma non appena scompare, tutti/e se ne accorgono subito”, spiega Machaon. “Inoltre, dato che tutti e tutte devono recarsi al centro di raccolta dei rifiuti, è un’occasione per incontrarsi e scambiare qualche parola con molti altri/e scout. È anche un modo per fare nuove esperienze, come spalare del compost.
“Noi scout vogliamo amare la vita e proteggere la natura”
La raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti sono parte integrante della legge scout. Per questo motivo, prima del campo, i/le partecipanti al mova sono stati sensibilizzati riguardo ai materiali ecologici e all’impatto ambientale dei prodotti usa e getta. Sul terreno del campo ci sono cinque centri di riciclaggio. Vi si possono depositare rifiuti che vanno dall’alluminio ai giornali, dal legno alla plastica.