Un protocollo della notte:
- 21:01 L’ambulanza ha bisogno di una persona che faccia da riferimento
- 21:06 La sicurezza segnala che un’unità sta cercando un bambino
- 21:07 L’unità ha recuperato il bambino
- 21:16 L’ambulatorio di emergenza ha bisogno di un trasporto di un paziente a Visp per una frattura alla parte superiore del braccio.
- 21:36 Info alla Centrale Operativa: la festa di chiusura per i lupetti e lupette e il gruppo di SOC è finita
- 21:54 L’ambulanza è di nuova pronta per l’intervento
- 22:02 Unità segnala disturbo del riposo notturno, viene inviata la sicurezza
- 22:03 Consultazione medica per un livido sull’alluce
- 22:04 Tende bagnate presso l’unità dei lupetti
- 22:05 Altre tende bagnate presso l’unità dei lupetti
- 22:14 Il partecipante ha dolore all’unghia dell’alluce, viene inviata l’ambulanza
- 22:20 Il rover ha il posto letto bagnato
- 22:38 Inizia il turno notturno in sostituzione del turno pomeridiano
- 22:56 Il quartiere generale rapporta che molte unità hanno le tende bagnate.
- 23:21 Completato il passaggio di turno
- 23:38 Il WC si esaurisce
- 00:24 La logistica trasmette informazioni sui posti letto asciutti di emergenza per i rover
- 00:42 Se i genitori vogliono informazioni sui temporali, devono rivolgersi direttamente all’unità.
- 00:49 Violazione all’occhio, il paziente si reca al pronto soccorso da solo
- 02:04 Il rover ha il posto letto bagnato
- 02:25 L’ambulatorio di emergenza ha un problema con il riscaldamento, la logistica è informata
- Alle 02:30 il giornalista si è accomiatato ed è stato felice di dormire ancora qualche ora. Il centro di emergenza è stato ovviamente raggiungibile per tutta la notte.